Da ricordare le partecipazioni al Festival dell'informazione e al Festival Vegano di Arco, in cui sono stati proposti i corsi di riciclo creativo a suon di tetrapack. Durante il Festival de "La Busa Consapevole" Daniele Monetti a presentato la stampante 3D e Arduino, due componenti innovative del mondo "open source".
Nel mese di maggio inoltre abbiamo fatto qualche incontro specifico relativo alla costituzione di un gruppo di acquisto legato a Mdf, che ad oggi non soltanto è nato, ma si è anche adoperato per realizzare il primo ordine. Già una abbondante quindicina le persone attive e partecipi. La responsabile del gruppo di lavoro GAS è Letizia che si occupa del mailing e del rapporto fra i membri del GAS. Gli incontri avvengono di norma due/tre volte al mese in questa fase iniziale e sono utili anche a definire le modalità di partecipazione, di tutela e sviluppo del gruppo stesso, al fine di facilitare le operazioni evitando difficoltà e perdite di tempo.
Proseguono invece i lavori di sviluppo dell'orto "Monte Englo" e all'orto "Se Pòl" del Linfano. Vita decisamente più facile all'orto di Riva del Garda, fresco di lavorazione e seguito da poco meno di una decina di persone, che oltre al corso di orticoltura proposto in aprile, hanno deciso di intraprendere un percorso condiviso.
![]() |
Orto "Se Pòl" al Linfano di Arco |
Per essere informati sulle nostre attività potete scrivere alla mail del movimento, specificando a quale attività siete interessati. Sarà cura di Daniel inserirvi sia nella newsletter generale che in quella dei gruppi di lavoro.